FAQ (Domande frequenti)

In questa pagina troverete le risposte alle domande che ci vengono poste più frequentemente, suddivise per argomenti.

.

REGISTRAZIONE

1) - Perchè viene richiesta la registrazione ?
La registrazione è necessaria per comunicarci i vostri dati, che utilizzeremo sia per emettere la fattura per il vostro ordine, e anche per consegnarvi gli articoli che ordinerete.

2) - Devo registrarmi al sito. Perchè viene richiesto il codice fiscale ?
La nostra azienda emette la fattura elettronica per tutti gli ordini, sia che provengano da aziende che da privati, per cui è indispensabile indicare il proprio codice fiscale.

3) - Devo registrarmi come ditta, perchè mi viene richiesto di indicare anche il codice fiscale ?
Se deve registrarsi come ditta, non deve indicare il suo codice fiscale, ma quello della ditta.

4) - Devo registrarmi come ditta, perchè viene richiesto il mio nome e cognome ?
< In questa sezione solitamente va indicato il nome della persona che effettua l'ordine, o che si occuperà di ricevere in consegna dal corriere gli articoli ordinati.

5) - Perchè viene richiesto di indicare sia il numero di rete fissa che il cellulare ?
La compilazione di entrambi i campi è obbligatoria. E' possibile comunque indicare lo stesso numero di telefono in entrambi i campi.

6) - Ho ancora qualche dubbio su come effettuare la registrazione, esiste una guida ?
Certamente, quì troverà la guida alla REGISTRAZIONE

7) - Ho dimenticato la password di accesso alla mia area riservata, come posso risolvere ?
Cliccando su "Accedi", in alto a destra, sul nostro sito, si aprirà la pagina in cui vanno indicate le credenziali.
Poichè non ricorda la password, clicchi su "Hai dimenticato la password?".
Si aprirà la pagina in cui va indicata la mail utilizzata per la registrazione.
Scriva la sua mail e clicchi su "Invia link di reset"
Riceverà una mail contenente un link da cliccare, che la rimanderà sul nostro sito, dove potrà indicare una nuova password.

.

ORDINI

1) - Devo fare un ordine, perchè viene richiesta la registrazione ?

La registrazione è necessaria per comunicarci i suoi dati, che utilizzeremo sia per emettere la fattura, che per consegnarle gli articoli che ordinerà.

2) - Devo ordinare delle chiavi elettroniche e dovrei comunicarvi il codice delle mie chiavi, come faccio ?

In fase di inserimento dell'ordine, nella pagina in cui viene visualizzato il "Metodo di spedizione", troverà un riquadro in cui potrà inserire un commento al suo ordine. In questo riquadro potrà inserire il codice delle sue chiavi.

3) - Verificando la disponibilità di un prodotto, trovo indicato "Disponibile in 15gg". Che cosa significa ?

L'indicazione Disponibile in 15gg significa che è prevista una tempistica di circa 15 giorni lavorativi affinchè il prodotto sia disponibile.

4) - Il mio ordine è stato evaso, ma non ho ricevuto la mail con il numero della spedizione. Dove posso trovarlo ?

Dopo l'evasione di un ordine viene sempre inviata una mail con il numero della spedizione e il link per poterla seguire. E' possibile che la mail sia finita nella cartella dello spam. In ogni caso è possibile recuperare la mail sul proprio account.

Dopo avere fatto il login, cliccare su Storico e dettagli degli ordini. Si aprirà la pagina con l'elenco degli ordini effettuati. Individuate l'ordine che vi interessa, e cliccate su Dettagli. Si aprirà la pagina con il dettaglio del vostro ordine. Scorrendo la pagina troverete tutti i messaggi ricevuti dall' Assistenza Clienti, relativi al vostro ordine, dal più recente al più vecchio. Il primo messaggio che troverete dovrebbe essere proprio quello che non avete ricevuto.

5) - Devo fare un ordine, e mi occorre la fattura, come faccio a richiederla ?

Non è necessario richiedere la fattura, poichè tutti gli ordini vengono fatturati. In fase di registrazione, si ricordi di indicare anche il Codice Destinatario e/o la Pec.

.

SPEDIZIONI

1) - Con quale corriere spedite gli ordini ?

Per le spedizioni destinate in Italia, al momento utilizziamo SDA.

2) - In quanti giorni avviene la consegna ?

La consegna di un ordine solitamente avviene in 2 giorni lavorativi, dal momento della spedizione.

3) - Ho visto che la spedizione non è assicurata. E' possibile chiedere di assicurare la mia spedizione ?

Naturalmente si. In fase di inserimento del vostro ordine, verificate a quanto ammonta il totale degli articoli che dovete ordinare. Se l'importo è inferiore ai 100,00 Euro, inserite nel carrello questa Assicurazione. Se il vostro ordine supera i 100,00 Euro, inserite nel carrello questa Assicurazione.

4) - Il mio ordine è stato evaso, ma non ho ricevuto la mail con il numero della spedizione. Dove posso trovarlo ?

Dopo l'evasione di un ordine viene sempre inviata una mail con il numero della spedizione e il link per poterla seguire. E' possibile che la mail sia finita nella cartella dello spam. In ogni caso è possibile recuperare la mail sul proprio account.

Dopo avere fatto il login, cliccare su Storico e dettagli degli ordini. Si aprirà la pagina con l'elenco degli ordini effettuati. Individuate l'ordine che vi interessa, e cliccate su Dettagli. Si aprirà la pagina con il dettaglio del vostro ordine. Scorrendo la pagina troverete tutti i messaggi ricevuti dall' Assistenza Clienti, relativi al vostro ordine, dal più recente al più vecchio. Il primo messaggio che troverete dovrebbe essere proprio quello che non avete ricevuto.

.

PRODOTTI: Automazione: Drive 700

1) - Ho una Drive 700 installato nel 1997 in cui si è guastata la centralina. Devo sostituire centralina e martinetto ?

Il Drive 700 ha subìto delle modifiche in questi ultimi anni. Nonostante ciò, se il martinetto funziona bene, può sostituire la sola centralina.

.

PRODOTTI: Automazione: Combi 740

1) - Devo cambiare l'olio nel mio Combi 740. Quanto olio devo mettere ?

Nel Combi 740 va messo 1 litro di olio ART. 640087.

.

PRODOTTI: Automazione: Cinghie

1) - Avrei bisogno di ordinare 5 metri di cinghia per la porta automatica, ma ho visto che l'ordine minimo è di 6mt. Cosa mi consigliate di fare per evitare sprechi ?

In questi casi suggeriamo sempre ai nostri clienti, di ordinare lunghezze multiple della cinghia che occorre.
Nel suo caso le suggeriamo di ordinare 10 metri di cinghia.
In questo modo non si farà nessuno spreco, avrà una cinghia di scorta, in caso di necessità, e in oltre acquisterà la cinghia con lo sconto del 56%, invece del 50%.

2) - Si è spezzata la cinghia della mia porta automatica, come faccio a individuare il modello che devo ordinare ?

Per potere individuare la cinghia da ordinare, vi suggeriamo di utilizzare il nostro CONFIGURATORE. Procuratevi uno spezzone della cinghia che si è spezzata e un calibro (può andare bene anche un righello), quindi seguite le istruzioni che vi vengono suggerite dal CONFIGURATORE, e troverete la cinghia che vi occorre.

Se incontrate difficoltà nell'individuare la vostra cinghia, contattateci, vi aiuteremo noi.

3) - Mi occorrerebbe una cinghia, ma non è di una porta automatica. Posso trovarla ugualmente sul vostro sito ?

Le cinghie che forniamo non sono utilizzabili esclusivamente sulle porte automatiche. Sul nostro sito troverete i modelli di cinghie che vengono maggiormente impiegate in tutte le tipologie di automazioni. Anche se la sua cinghia non va applicata su una porta automatica, provi ugualmente a individuarla con il nostro CONFIGURATORE.

.

PRODOTTI: Elettronica: Saldatura

1) - Si è bruciata la resistenza dello stilo della mia stazione saldante, è prevista la sostituzione in garanzia ?

Lo stilo, la resistenza, il sensore di temperatura, le punte, e tutto ciò che si trova all'esterno della stazione saldante, sono da intendere come materiale di consumo, e quindi soggetto ad usura. L'uso molto prolungato, specialmente alle alte temperature, può causare il danneggiamento del sensore di temperatura o della resistenza. La resistenza si può interrompere anche a causa di un picco di tensione. Le punte si possono danneggiare a causa di un uso prolungato, o di uso non corretto. Pertanto tutti gli elementi sopra elencati non rientrano in garanzia.